06.06.2025 – Abbiamo sottoscritto con l’Azienda l’accordo per il Premio aziendale VAP 2025, da erogare nel 2026 a tutti i dipendenti di Intrum Italy.
Il periodo congruo di riferimento del premio va dal 1 gennaio al 31 dicembre 2026.
Sarà garantita la possibilità di accedere alla tassazione agevolata del 5% prevista per legge così come la possibilità di convertire il premio spettante in beni e servizi (opzione Welfare). L’agevolazione fiscale è consentita dalla normativa vigente per i redditi non superiori a 80.000 euro annui mentre l’opzione Welfare sarà disponibile anche per i redditi superiori a 80.000 euro.
Il VAP appena negoziato si riferisce dunque all’intero anno solare 2025 e sarà erogato entro il primo semestre 2026.
A condizione che l’EBITDA sia pari ad almeno l’80% del budget aziendale, il VAP sarà erogato al raggiungimento di almeno 2 dei seguenti 3 obiettivi:
- Incremento del tasso di recupero medio pari almeno al 4%
- Smaltimento di almeno il 90% del monte ferie ed ex festività complessivo anno 2025 e anni precedenti
- Partecipazione effettiva di almeno il 92% dei dipendenti coinvolti nei piani formativi definiti e calendarizzati dall’Azienda, inclusa la cosiddetta “formazione finanziata”, fermo restando la necessità di assolvere tutta la formazione obbligatoria nei tempi stabiliti.
Abbiamo chiesto e ottenuto un incremento degli importi tabellari del 4,5%.
In allegato la tabella completa con gli importi divisi per inquadramento.
Abbiamo previsto la possibilità di optare volontariamente, a parità di importi, per il Conto sociale, nell’ottica di favorire le misure di Welfare e di massimizzare il premio netto fruito dai lavoratori. Per i redditi fino a 80.000 euro sarà anche possibile un’opzione mista (25%, 50% o 75% in welfare e la restante parte cash). Per i redditi sopra gli 80.000 euro sarà possibile solo l’opzione al 100%.
Tra le opzioni possibili al fine di ottenere la detassazione completa degli importi c’è anche quella di destinarli alla previdenza complementare. Evidenziamo che gli importi in Welfare saranno netti mentre a quelli Cash va sottratta la tassazione agevolata del 5% e l’aliquota contributiva INPS individuale. Gli eventuali residui non fruiti sul Conto sociale nei termini previsti saranno erogati in modalità cash con la mensilità di dicembre 2026.
Come OO.SS. riteniamo l’accordo sottoscritto positivo in quanto riconosce il contributo imprescindibile di tutti i lavoratori di Intrum Italy agli ottimi risultati raggiunti anno per anno.
Le Segreterie degli Organi di Coordinamento Intrum Italy
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UILCA – UNISIN
Allegato 1
Inquadramento |
Premio Aziendale
VAP 2025 DA PAGARE NEL 2026 |
QD4 | 2107 |
QD3 | 1788 |
QD2 | 1596 |
QD1 | 1503 |
3A4L | 1325 |
3A3L | 1229 |
3A2L | 1161 |
3A1L | 1101 |
2A3L | 1036 |